You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

Loading...


Storia del New Hampshire




La Storia del New Hampshire: Dalle Prime Esplorazioni all'Era Moderna

Il New Hampshire, uno degli stati più antichi degli Stati Uniti, ha una storia che abbraccia secoli di esplorazioni, colonizzazioni, guerre e sviluppo economico. Questa guida dettagliata esplora la storia del New Hampshire, dai primi esploratori europei fino all'era moderna, mettendo in luce gli eventi chiave e le trasformazioni economiche che hanno plasmato lo stato.

Le Prime Esplorazioni Europee

I Primi Esploratori

I primi esploratori europei che giunsero nel New Hampshire furono il britannico Martín Pring nel 1603, il francese Samuel de Champlain nel 1605 e il capitano inglese John Smith nel 1614. Questi esploratori mapparono la costa e aprirono la strada per i successivi insediamenti europei.

Fondazione dei Primi Insediamenti

Nel 1620, la Colonia della Nuova Inghilterra concesse terre a David Thomson, John Mason e Sir Ferdinando Gorges. David Thomson si stabilì nel 1622 a Odiorne's Point, considerato il primo insediamento europeo nell'attuale New Hampshire. Nel 1629, le terre amministrate da Mason e Gorges si divisero, e la porzione assegnata a Mason prese il nome di New Hampshire, ispirato alla contea inglese di Hampshire.

Il New Hampshire come Colonia Indipendente

Riconoscimento da Parte di Carlo II

Dopo essere stato considerato parte della colonia del Massachusetts per alcuni anni, nel 1680 il New Hampshire ottenne il riconoscimento come colonia indipendente da Carlo II d'Inghilterra. Questo segnò l'inizio di una nuova era per la regione, che vide un afflusso di coloni attratti dalle opportunità di sfruttamento delle risorse naturali, dalla costruzione navale all'agricoltura e alla pesca.

Espansione e Sviluppo

Durante i decenni successivi, il New Hampshire si estese fino al fiume Connecticut, attirando nuovi coloni che si dedicarono alla costruzione di barche e allo sfruttamento delle risorse agricole, della pesca e del legname. Il commercio si focalizzò nel porto di Portsmouth, che rivaleggiò con Boston in termini di importanza commerciale.

Rivoluzione Americana e Indipendenza

Tasse e Proteste

Le guerre tra Inghilterra e Francia nei secoli XVII e XVIII portarono le autorità inglesi a imporre tasse sui coloni per far fronte al deficit economico. La Stamp Act del 1765 e altre imposte come la Townshend Act e la Tea Act provocarono proteste tra i coloni, che risposero con il boicottaggio dei prodotti inglesi e con l'organizzazione del Congresso Continentale.

Primi Scontri Armati

Nel dicembre del 1774, il New Hampshire fu teatro di uno dei primi scontri armati tra le forze britanniche e i coloni americani, guidati da John Sullivan, che presero il distaccamento di New Castle a Portsmouth. Sebbene durante gli anni successivi della guerra per l'indipendenza non si registrarono altri combattimenti significativi in New Hampshire, i suoi coloni parteciparono attivamente arruolandosi nelle truppe indipendentiste.

Formazione di un Governo Indipendente

Nel gennaio del 1776, il New Hampshire istituì un governo indipendente, mesi prima della Dichiarazione d'Indipendenza. Nel 1788, il New Hampshire ratificò la Costituzione degli Stati Uniti, diventando il nono stato a unirsi all'Unione.

Crescita Industriale e Guerra Civile

Espansione Industriale

Nel XIX secolo, il New Hampshire vide un significativo sviluppo industriale, con l'emergere di settori come la costruzione navale, il tessile, il legno, le calzature e i macchinari leggeri. I fiumi dello stato fornivano la forza motrice necessaria per queste industrie.

Partecipazione alla Guerra Civile

Durante la Guerra Civile (1861-1865), il New Hampshire non fu teatro di scontri tra gli eserciti dell'Unione e della Confederazione, ma i suoi uomini parteciparono attivamente alla guerra. I cantieri navali di Portsmouth contribuirono alla costruzione di navi per il blocco dei porti confederati.

Immigrazione e Crescita Industriale

Il boom industriale prodotto dalla guerra attirò un'ondata di immigranti dall'Europa e dal Canada, che si stabilirono vicino ai centri industriali. Tuttavia, molti agricoltori, incapaci di competere con i prodotti agricoli provenienti dagli stati dell'ovest, emigrarono alla ricerca di nuove terre.

Declino Industriale e Diversificazione Economica

Sfide Economiche del XX Secolo

La crescita industriale continuò fino al 1930, quando gli stati del sud-est iniziarono a produrre tessuti e calzature a prezzi più competitivi. Anche l'industria del cuoio del New Hampshire soffrì a causa della concorrenza delle importazioni italiane dopo la Seconda Guerra Mondiale.

Rinascita Economica

La diversificazione industriale, con lo sviluppo di componenti elettronici, riuscì a rivitalizzare l'economia dello stato. Le istituzioni pubbliche e private hanno inoltre promosso il turismo, trasformandolo in una delle principali fonti di reddito per il New Hampshire. Misure significative sono state adottate per la tutela dell'ambiente, preservando le bellezze naturali dello stato.


Pubblicità