You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

Loading...


Hawaii


Dati generali

  • Fuso orario
  • 12 ore in meno dell'Italia
  • Capitale
  • Honolulu
  • Città principali
  • Hilo, Kailua, Kaneohe, Pearl City, Waipahu.
  • Superficie
  • 28.330 km²
  • popolazione
  • 1.450.000 abitanti circa.
  • densità
  • 51,18 ab./ km²
  • Sigla dello stato
  • HI
  • Entrata negli Stati Uniti
  • Entra a far parte degli Stati Uniti il 21 agosto 1959, è il 50°stato a entrare nell'unione.


Aspetto fisico

Lo stato delle Hawaii è un arcipelago di origine vulcanica che si estende approssimativamente per circa 3.200 km nell'oceano Pacifico. L'attività vulcanica che originò le isole ha continuato a manifestarsi in epoche recenti; così, nel 1881, l'eruzione del Mauna Loa causò un torrente di lava che arrivò fino in prossimità dalla città di Hilo. Il vulcano Kilauea, vicino al Mauna Loa è uno dei più attivi del mondo. l'arcipelago è continuamente minacciato dagli effetti delle onde di marea (tsunami) causati da terremoti. La costa è circondata dalla barriera corallina, ma a poche centinaia di metri, l'oceano ha una grande profondità.
L'arcipelago delle Hawaii è composto da cinque gruppi di isole principali: Hawaii, Maui, Lanai Kahoolawe e Molokai, Kauai Niihau, e Oahu. L'isola di Hawaii, la più grande dell'arcipelago (10.414 km ²) è la più meridionale delle grandi isole è dominata dalla presenza di numerosi vulcani, tra cui il Mauna Kea, situato nel nord. Altri vulcani dell'isola sono il Hualalai, il Kohala ed il Kilauea, questo ultimo insieme al Mauna Loa sono gli unici due attivi. A sud dell'isola si trova la Baia di Kealakekua, dove sbarcò e morì James Cook nel 1779.
L'isola di Maui, si trova a nord dell'isola di Hawaii, separata da essa dal Canale di Alenuihaha. Per estensione è la seconda più importante dell'arcipelago. I due vulcani più importanti dell'isola, sono il Haleakala di 3.063 m, ed il Pu'u Kukui. Le isole di Lanai, Kahoolawe e Molokai si trovano a ovest dell'isola di Maui. La più grande di questo gruppo è Molokai, costituita da un altopiano nel settore occidentale e una regione montuosa a est, con scogliere. L'isola di Lanai, tra Molokai e Maui, è costituita da un vulcano e da un altopiano centrale, occupato da piantagioni di ananas. L'intera isola è di proprietà di Dole, una multinazionale del settore della frutta negli Stati Uniti. L'isola di Kahoolawe si trova a sud di Maui ed è la più piccola delle isole maggiori dell'arcipelago. Questa isola è rimasta disabitata poiché a partire dal 1941 e fino a poco tempo fa, è stata usata dall'esercito degli Stati Uniti per le sue manovre ed esercitazioni.
A nord del gruppo di isole precedentemente citato, e separata dal Canale di Kaiwi, si trova la terza isola più estesa dell'arcipelago: Oahu. Quest'isola ha due vulcani , il Koolau ed il Wainanae, che chiudono un altopiano centrale di terreni ricchi utilizzati per la piantagione di canna di zucchero ed ananas. Nel sud-ovest, in una pianura corallina, si trova Honolulu, la capitale e città più importante dello stato, ed a nord della città, in una baia naturale si trova Pearl Harbour. Le due isole più settentrionali dell'arcipelago sono Kauai e Niihau. Kauai, la più estesa delle due, è conosciuta come 'l'isola Giardino'. L'isola è costituita da un vulcano, ripide scogliere lungo la costa di Na Pali, e canyon mozzafiato nella parte interna, in particolare quello di Waimea. La piccola isola di Niihau è dal punto di vista geomorfológico un altopiano che si alza da una pianura costiera.

Ambiente fisico Stati uniti continentali >>>


Idrografia

L'arcipelago delle Hawaii non ha grandi fiumi o laghi importanti poiché a causa delle caratteristiche del suolo vulcanico, nonostante le abbondanti piogge, il terreno ha una grande capacità di assorbire acqua. I principali corsi permanenti sono i fiumi Wailuku e Kaukonahua, quest'ultimo si trova sull'isola di Oahu. l'unico lago naturale è l'Halulu, nell'isola di Niihau.


Clima

Il clima dello stato delle Hawaii è di tipo subtropicale, con una temperatura media di 24 °C. L'effetto del mare e l'altezza condiziona il clima delle isole. Le isole sono interessate da venti prevalentemente da nord. Così, se le temperature al livello del mare sono in genere superiori ai 15 ° C, nella zona montuosa sono state registrate temperature anche di -10 ° C. Le precipitazioni variano da un'isola all'altra, e le variazioni, quindi, sono enormi, mentre in Puako si registra una media di 254 mm annuali, sul Monte Waialeale, nelle foreste di Kauai sono state registrate precipitazioni di fino a 12.700 mm, rendendola la regione con le maggiori precipitazioni degli Stati Uniti d'America.


Flora e fauna

 


Pubblicità