You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

Loading...


La storia dell'Illinois




Storia dell'Illinois: Un Viaggio attraverso i Secoli

L'Illinois, uno degli stati più dinamici degli Stati Uniti, vanta una storia ricca e variegata che risale a migliaia di anni fa. Dalle antiche culture preistoriche ai giorni nostri, l'Illinois ha visto l'evoluzione di molte civiltà e ha giocato un ruolo cruciale nella storia americana.

Le Prime Culture Preistoriche

I Primi Abitanti

I primi abitanti della regione che oggi è occupata dallo stato dell'Illinois arrivarono circa 10.000 anni fa. Questi primi popolamenti umani hanno lasciato importanti resti archeologici che testimoniano la loro presenza e le loro attività. Le culture preistoriche più rilevanti includono la cultura di Hopewell, fiorita tra il 500 a.C. e il 500 d.C., e la cultura del Medio Mississippi, datata intorno al 900 d.C.

Cahokia e il Monks Mound

Uno dei siti preistorici più significativi dell'Illinois è Cahokia, situato nel sud-est dello stato. Qui si trova il Monks Mound, considerato uno dei più importanti resti preistorici negli Stati Uniti. Questo grande tumulo di terra, costruito dalla cultura del Medio Mississippi, testimonia la complessità sociale e la capacità ingegneristica delle popolazioni indigene dell'epoca.

L'Era Coloniale

Le Prime Esplorazioni Francesi

L'Illinois fu esplorato per la prima volta nel 1673 dai francesi Jacques Marquette e Louis Jolliet, durante la loro esplorazione del bacino del Mississippi. Il primo insediamento europeo nella regione fu una missione francese fondata nel 1699 a Cahokia, vicino all'attuale St. Louis.

Dal Dominio Francese a quello Britannico

Nel 1717, l'Illinois venne incorporato nel territorio della Louisiana, amministrato dalla Francia. Tuttavia, dopo il Trattato di Parigi del 1763, l'Illinois fu ceduto alla Gran Bretagna, segnando l'inizio di una nuova era di dominazione europea.

La Rivoluzione Americana e la Conquista Virginiana

Durante la Rivoluzione Americana, un gruppo di virginiani guidati da George Rogers Clark, noti come i 'lunghi coltelli', prese i distaccamenti britannici di Cahokia e Kaskaskia. Dopo la guerra, l'Illinois divenne una contea della Virginia fino a quando, nel 1784, venne amministrato dal governo federale e incluso nel territorio del Nord-ovest.

Dal Territorio allo Stato

Conflitti con le Tribù Indigene

Durante la guerra del 1812 contro l'Inghilterra, l'Illinois fu un campo di battaglia permanente, poiché molte tribù indiane si allearono con gli inglesi per contrastare gli insediamenti dei coloni americani. La fine della guerra portò alla creazione del territorio dell'Illinois nel 1812, comprendente gli attuali stati dell'Illinois e del Wisconsin.

L'Annessione all'Unione

Nel 1818, l'Illinois fu annesso come stato dell'Unione, segnando l'inizio di un periodo di espansione e sviluppo. La Guerra Black Hawk del 1832 risolse i conflitti con le tribù indigene, confinando queste ultime nelle riserve a ovest del fiume Mississippi.

Espansione Economica e Industriale

Sfruttamento delle Risorse Minerarie e Infrastrutture

Con l'annessione all'Unione, il governo concesse terre ai nuovi coloni, stimolando l'espansione agricola e l'insediamento. Inoltre, iniziò lo sfruttamento sistematico delle risorse minerarie nel nord dello stato, in particolare il piombo. La costruzione dei canali Eire (1835) e Illinois e Michigan (1848), insieme a numerose ferrovie, collegò le principali città e facilitò il commercio e la mobilità.

La Guerra di Secessione

Durante la Guerra di Secessione (1861-1865), l'Illinois rimase fedele all'Unione, nonostante vi fossero molti sostenitori della Confederazione nelle contee del sud. L'Illinois contribuì con oltre 260.000 soldati e fornì grandi quantità di materiale all'esercito dell'Unione, giocando un ruolo cruciale nella vittoria finale.

L'Era dell'Immigrazione e dello Sviluppo Industriale

L'Immigrazione

Dopo la Guerra di Secessione, l'Illinois conobbe una rapida crescita grazie alla costruzione di infrastrutture, nuove industrie e l'arrivo di immigrati. Le industrie di Chicago, Joliet e Rockford utilizzavano una grande quantità di manodopera proveniente da paesi europei come Irlanda, Polonia e Cecoslovacchia.

La World Columbian Exposition e il Movimento Progressista

Nel 1893, Chicago ospitò la World Columbian Exposition, celebrando il 400° anniversario della scoperta dell'America da parte di Cristoforo Colombo. La città di Chicago divenne anche il centro del Movimento Progressista, che mirava a migliorare le condizioni lavorative e a riformare la vita politica degli Stati Uniti.

Problemi Sociali e Criminalità

Il Proibizionismo

Durante il proibizionismo, le città dell'Illinois, in particolare Chicago e Joliet, divennero famose per le attività illegali di gruppi mafiosi gestiti da gangster come Al Capone. Questo periodo di illegalità e corruzione ebbe un impatto significativo sulla percezione pubblica e sulla politica dello stato.

L'Illinois nel XX Secolo

La Seconda Guerra Mondiale

La Seconda Guerra Mondiale portò a una rivitalizzazione dell'economia dell'Illinois, come accadde in tutto il paese. Nel 1942, l'Illinois divenne il centro mondiale per la ricerca nucleare quando i ricercatori dell'Università di Chicago, guidati da Enrico Fermi, realizzarono la prima reazione nucleare a catena.

Il Canale del San Lorenzo

Una nuova pietra miliare nelle comunicazioni fu raggiunta nel 1959 con l'apertura del canale del San Lorenzo, che permise la navigazione di navi mercantili dall'oceano Atlantico fino a Chicago. Questo evento ebbe un impatto significativo sullo sviluppo economico e commerciale dell'Illinois.


Pubblicità