You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

Loading...


Pennsylvania


Dati generali

  • Fuso orario
  • 6 ore in meno dell'Italia
  • Capitale
  • Harrisburg
  • Città principali
  • Allentown, Erie, Filadelfia, Pittsburgh, Reading.
  • Superficie
  • 119.282 km²
  • popolazione
  • 13.000.000 abitanti circa.
  • densità
  • 108,98 ab./ km²
  • Sigla dello stato
  • PA
  • Entrata negli Stati Uniti
  • Entra a far parte degli Stati Uniti il 12 dicembre 1787, è il 2°stato a entrare nell'unione.


Aspetto fisico

Il territorio della Pennsylvania è molto vario dal punto di vista fisico. Con un'altitudine media di 336 m, alcune parti dello stato si trovano sul livello del mare (nell'ultimo tratto del fiume Delaware), mentre il terreno si alza nella regione di nord-ovest fino a raggiungere, sul monte Davis, i 980 metri.
Il territorio può essere diviso in sette grande regioni fisiche, la pianura costiera, le pianure di Piedmont, la Cordigliera Azzurra (Blue Ridge), gli altopiani del New England, la regione della valle e cordigliera degli Appalachi, gli altipiani degli Appalachi, e la pianura dei Grandi Laghi. La pianura costiera è una striscia di terreno a sud-est dello stato che si estende dal fiume Delaware. In questa zona si trova la città di Filadelfia ed i suoi sobborghi. La regione di Piedmont è caratterizzata da modesti rilievi, che precedono le pendici della Cordigliera Azzurra, (Blue Ridge). La Cordigliera Azzurra, a ovest della regione di Piedmont, si prolunga dalla Virginia al Maryland. Così, quelle chiamate in Pennsylvania 'montagne del sud' sono, in realtà, la porzione settentrionale della Cordigliera Azzurra. A nord di Piedmont si trovano le montagne Azzurre (da non confondere con la Cordigliera), una successione di colline di modesta altezza che fa parte dell'unità geografica condivisa dagli stati vicini, e chiamati 'altipiani del New England.' Questa zona è circondata dalla regione della valle e catena degli Appalachi, che include le montagne Bald Eagle, Blue e Tuscarora, e le valli Lebanon e Cumberland. Questa regione collegata con gli altipiani degli Appalachi, è anche chiamata altopiano di Allegheny. Questo altopiano che occupa quasi la metà del territorio, si alza da ovest a nord fino a raggiungere circa 600 metri di altezza, nella zona conosciuta come monti Pocono. Infine, la regione della pianura dei Grandi Laghi è una fascia di terreno che circonda il lago Erie, a nord-ovest dello stato.


Idrografia

I fiumi più importanti della Pennsylvania sono il Delaware, il Susquehanna e l'Ohio. I principali tributari del Delaware che scorrono nel settore orientale dello stato, sono i fiumi Lehigh e Schuylkill. Lungo il fiume Delaware possono navigare navi di grande stazza e per ciò dai primi anni della colonizzazione divenne una delle vie principali per l'interno del continente. Il Susquehanna ed i suoi affluenti scorrono nella regione centrale. I fiumi più importanti di questo sistema che sfociano nella baia di Chesapeake, sono il West Branch ed il Juniata. Questo, al contrario, non è navigabile, tranne per alcuni chilometri del tratto finale. La regione occidentale della Pennsylvania è bagnata dal fiume Ohio e dai suoi affluenti. L'Ohio che nasce vicino a Pittsburgh dall'unione dell'Allegheny e del Monongahela, è diventato una via di comunicazione di grande importanza poiché è navigabile e si collega col fiume Mississippi che permette raggiungere il golfo del Messico. Nel territorio della Pennsylvania ci sono più di trecento laghi molti di origine glaciale. Oltre al lago Erie, che condivide con gli stati di New York, Michigan, Ohio e col Canada, quello maggiore totalmente nel territorio della Pennsylvania è il lago Conneaut. Il resto dei grandi laghi di questa regione sono il risultato di grandi opere di ingegneria sui principali fiumi, molti di essi creati per controllare le piene dei fiumi, particolarmente quelle dei fiumi Juniata, Susquehanna ed Allegheny, ma anche per fornire energia elettrica e facilitare lo sviluppo agricolo. I bacini artificiali più importanti sono: il Pymatuning, il Wallenpaupack el'Allegheny. Molti di questi bacini artificiali hanno fornito nuovi incentivi per lo sviluppo turistico della zona.


Clima

Il clima della Pennsylvania varia da una regione all'altra per fattori come la longitudine e l'altitudine. Il sud-est dello stato gode di temperature moderate, con medie annuali di 11 °C ed una piovosità annuale media tra 970 mm e 1.170 mm. In questa regione, le precipitazioni in forma di neve sono modeste. Nella regione centrale e montuosa dello stato, le temperature medie annuali sono più basse, 7 °C, e le piogge più abbondanti, tra 1.000 mm e 1.300 mm. Le precipitazioni in forma di neve sono molto più abbondanti che nella regione meridionale. La terza grande regione climatica, il bacino del fiume Ohio, ha temperature più estreme e piogge più abbondanti, tra 1.250 mm e 1500 mm. Le temperature medie variano, a seconda della zona, tra 0 °C e -6 °C nel mese di gennaio, e 19 °C e 24 °C in Luglio.


Flora e fauna

La Pennsylvania offre una sorprendente varietà di flora e fauna grazie alla sua diversità di ecosistemi, che vanno dalle foreste caducifoglie alle conifere delle zone montane. Nella parte sud-orientale e centrale della Pennsylvania, le foreste sono dominate da piante caducifoglie come querce, aceri, frassini, olmi e sicomori. Questi alberi, che perdono le loro foglie in autunno, creano un paesaggio spettacolare con colori che variano dal rosso intenso all'arancione e al giallo. Sull'altipiano appalachiano, invece, predominano le conifere, come pini e abeti, che conferiscono alla regione un aspetto più selvaggio e tipico delle foreste del nord. Nelle foreste si possono avvistare cervi dalla coda bianca, orsi bruni e conigli selvatici. Gli scoiattoli sono piùttosto facili da avvistare, mentre tassi e castori sono più difficili, ma lasciano segni evidenti del loro passaggio. I picchi, e numerose altre specie di uccelli selvatici arricchiscono ulteriormente la biodiversità della regione.


Pubblicità