You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

Loading...


Storia dello stato di Washington




Le Prime Esplorazioni Europee

Esplorazioni Spagnole nel XVI e XVIII Secolo

Nonostante le coste del Pacifico settentrionale fossero visitate dai navigatori spagnoli nel XVI secolo, le prime esplorazioni documentate della regione che oggi conosciamo come Washington risalgono al XVIII secolo. Juan de Fuca, un marinaio greco al servizio della Spagna, potrebbe aver navigato lungo queste coste nel 1592 alla ricerca del leggendario passaggio a nord-ovest. Tuttavia, fu solo nel XVIII secolo che gli spagnoli mostrarono un interesse concreto per la regione, spinti dalla necessità di monitorare l'espansione russa in Alaska.

Nel 1774, Juan Pérez guidò una spedizione spagnola che avvistò le coste di Washington, Oregon e Columbia Britannica. Pérez disegnò le mappe della costa di Washington, nonostante non fosse sbarcato. La sua missione fu seguita nel 1775 da una spedizione guidata da Bruno Heceta e Juan Francisco de la Bodega y Cuadra. Heceta fu il primo europeo a sbarcare concretamente nella penisola di Olympic e a prendere possesso del territorio a nome della Spagna.

Esplorazioni Inglesi

Gli inglesi, al servizio della corona britannica, esplorarono la regione contemporaneamente agli spagnoli. Il capitano James Cook visitò la zona nel 1778, seguito da George Vancouver e Peter Puget nel 1792. Le esplorazioni inglesi contribuirono a mappare la regione e a stabilire i confini delle future colonie.

La Presenza Americana e la Colonizzazione

La Spedizione di Lewis e Clark

L'acquisto della Louisiana nel 1803 da parte degli Stati Uniti aprì la strada alla spedizione di Lewis e Clark (1804-1806), organizzata da Thomas Jefferson. Questa spedizione raggiunse la costa del Pacifico lungo il fiume Columbia, segnando il primo passo significativo per l'acquisizione del territorio da parte degli Stati Uniti.

Commercianti di Pelli e Missionari

All'inizio del XIX secolo, la colonizzazione della regione fu lenta, con pochi accampamenti di commercianti di pelli britannici. John Jacob Astor, un commerciante ed esploratore americano, fondò vari siti commerciali in Oregon e Washington. Nel 1818, gli Stati Uniti e la Gran Bretagna firmarono un trattato che permetteva il libero commercio nella zona, aprendo la strada a missionari e ulteriori insediamenti.

Dispute Territoriali e Trattato di Oregon

Le dispute territoriali tra Stati Uniti e Gran Bretagna si intensificarono nei decenni successivi. Tra il 1838 e il 1842, Charles Wilkes mappò le coste di Washington, contribuendo a definire i confini. Nel 1846, il Trattato di Oregon stabilì il confine al 49° parallelo nord, risolvendo le tensioni territoriali.

Organizzazione del Territorio di Washington

Nel 1853, il territorio di Washington si separò dall'Oregon per formare un'entità indipendente. L'arrivo di migliaia di coloni, incentivati dalla legge sull'assegnazione di terra del 1850, portò a frequenti scontri con le tribù locali. La Guerra Cayuse (1847-1848) è uno degli esempi più noti di questi conflitti.

Crescita Economica e Industrializzazione

Scoperta dell'Oro e Sviluppo Ferroviario

La scoperta dell'oro in Oregon attirò molti coloni nello stato di Washington. Sebbene non vi fossero significative vene aurifere nel territorio, i coloni si dedicarono all'agricoltura, all'allevamento e allo sfruttamento forestale. La costruzione della linea ferroviaria della Northern Pacific Railroad nel 1883 accelerò la colonizzazione e lo sviluppo economico, portando Washington a diventare uno stato dell'Unione nel 1889.

Sviluppo di Seattle

Il porto di Seattle divenne il fulcro economico dello stato, facilitando le relazioni commerciali con Yukon e Alaska. La scoperta dell'oro in Alaska alla fine del XIX secolo e la prima guerra mondiale (1914-1919) favorirono una rapida espansione economica.

Boeing e la Seconda Guerra Mondiale

Durante la seconda guerra mondiale, lo stato di Washington divenne un centro di produzione militare. I cantieri navali e le fabbriche della Boeing, che produssero i bombardieri B-17 e B-29, furono cruciali per lo sforzo bellico. Boeing divenne un pilastro dell'economia dello stato, impiegando migliaia di persone.

L'Era Moderna: Tecnologia e Innovazione

L'Ascesa di Microsoft

Negli ultimi decenni, lo stato di Washington è diventata un centro tecnologico di rilevanza globale. Nel 1979, Microsoft stabilì la sua sede a Redmond, vicino a Seattle, attirando altre aziende tecnologiche e trasformando l'area in un hub di innovazione.

Settori Tradizionali

Nonostante la crescita tecnologica, Washington ha mantenuto una forte base agricola. Lo stato è uno dei principali produttori di grano e patate negli Stati Uniti. Inoltre, l'esercito degli Stati Uniti ha continuato a svolgere un ruolo significativo, con la trasformazione del porto di Everett in una base navale.

Pubblicità