Dati viaggio Varadero
- Periodo
del Viaggio
Agosto 2011 - Durata 7 giorni
- Viaggio
Aereo con Neos
Loading...
Dopo dodici anni dall'ultima visita, eccomi a intraprendere il mio terzo viaggio a Varadero, la località turistica più famosa di Cuba. Partenza nel tardo pomeriggio dal frettoloso aeroporto di Milano Malpensa, con un volo diretto verso L'Havana. Quest'anno l'aeroporto di Varadero è chiuso, quindi una volta atterrati nella capitale cubana dopo 10 ore e mezza di volo, ci attende un trasferimento di altre 2 ore e mezza in pullman. Non posso negare che sia una piccola scocciatura, ma la prospettiva di tornare a godere delle spiagge di sabbia bianca e delle acque cristalline del Mar dei Caraibi ripaga lo sforzo.
All'arrivo nel resort Barcelo Solymar, dopo un lungo viaggio, ci vuole più di un'ora per ottenere la chiave della camera. Questo ritardo riflette il ritmo rilassato e la proverbiale calma dei cubani al lavoro. Tuttavia, con una piccola mancia tutto diventa più scorrevole, una consuetudine comprensibile considerando che lo stipendio medio a Cuba è di circa 20 euro al mese.
Decidiamo di dedicare i primi giorni al puro relax all'interno del villaggio. Il Barcelo Solymar offre tutto ciò che si può desiderare: piscine, ottima cucina e accesso diretto alla spiaggia. Passeggiare sulla sabbia soffice e immergersi nelle acque calde è un'esperienza impagabile.
Nel frattempo, scopro che Varadero è cambiata molto dall'ultima visita. Le nuove strutture turistiche e locali notturni hanno trasformato l'atmosfera della città, rendendola più dinamica e vivace. Inoltre, le leggi che limitavano l'accesso ai cubani non residenti sono state allentate, portando molti locali da città vicine come Matanzas, Cardenas e L'Havana a godersi le discoteche e i bar di Varadero. Questo cambiamento dona un'autentica vivacità all'ambiente.
Tra le nuove conoscenze fatte durante la vacanza c'è Jonny, un cubano intraprendente che si sta organizzando grazie alle recenti leggi che permettono di avviare attività private. Jonny ci invita a casa sua per una cena indimenticabile: tre aragoste a testa, birra e un ottimo vino cubano, tutto per appena 12 euro a persona. Dopo cena, concludiamo la serata al Club Continental, a pochi passi dal villaggio. Questo locale, insieme alla Casa della Musica, rappresenta un'ottima scelta per vivere la notte cubana.
Il quinto giorno decidiamo di partire per un'escursione a Cayo Blanco, prenotata direttamente al Barcelo. La giornata inizia presto con un trasferimento in pullman al porto di Varadero, dove saliamo a bordo di un catamarano. Durante la navigazione verso l'isola, facciamo una sosta per fare snorkeling sulla barriera corallina. Lì, tra pesci colorati e coralli vivaci, scopro la bellezza del mondo sommerso dei Caraibi.
Un'altra tappa emozionante è una struttura in mare dove è possibile nuotare con i delfini. Immergersi accanto a queste creature meravigliose è un'esperienza unica e indimenticabile. Arrivati a Cayo Blanco, ci viene servito un pranzo a base di pesce fresco, con l'immancabile aragosta alla cubana. La giornata prosegue con bagni nelle acque cristalline e relax sulla spiaggia. Torniamo al villaggio al tramonto, stanchi ma entusiasti per le meraviglie vissute.
Grazie a Jonny, organizziamo una visita a L'Havana, affidandoci a un taxi particular per il trasferimento e a un suo amico come guida. Il nostro cicerone parla un ottimo italiano e ci accompagna alla scoperta dei luoghi simbolo della città: la Bodeguita del Medio e il Floridita, famosi per i loro cocktail; Piazza della Cattedrale, con la sua architettura coloniale; e il Paseo del Malecon, dove gli havaneri si ritrovano al tramonto.
La guida ci porta anche in angoli meno turistici, offrendoci uno spaccato autentico della vita quotidiana. L'Havana è una città di contrasti: il suo passato glorioso è evidente nei palazzi coloniali, mentre il presente, seppur decadente, conserva un fascino unico. Visitare questa città con qualcuno che la conosce bene rende l'esperienza ancora più speciale.
Il settimo giorno arriva troppo presto. Un viaggio a Cuba, con il lungo volo e i trasferimenti, meriterebbe almeno due settimane per essere vissuto appieno. Lasciamo Varadero con il cuore colmo di emozioni e ricordi, ma anche con qualche nota stonata. Tra queste, l’organizzazione del tour operator, che si è rivelato piuttosto assente durante il soggiorno.
Nonostante ciò, Cuba è sempre una destinazione straordinaria, dove natura, cultura e calore umano si intrecciano in un mix unico.