Loading...
Prima dello stato venne chiamato così il fiume che, scorrendo nel Gran Canyon, colorava di rosso le acque. Il Colorado è uno stato prevalentemente montuoso dato che il 40% del suo territorio è parte delle Montagne Rocciose. Con più di cinquanta cime sopra 4.200 metri, il punto più alto del territorio è il monte Elbert, che raggiunge i 4.399 metri. L'altezza media del Colorado è al di sopra i 2.000 metri e la quota più bassa (che si trova nel letto del fiume Arkansas) è di 1.020 metri sul livello del mare. Il territorio del Colorado ha le tre grandi regioni geografiche degli Stati Uniti occidentali: le Grandi Pianure, le Montagne Rocciose (settore sud), e l'altopiano del Colorado. Le Montagne Rocciose, che nel territorio formando una esse, si estendono dalla frontiera col Nuovo Messico, nel sud-est, fino allo stato del Wyoming, nel nord-est. Le montagne rocciose del Colorado, sono divise in due sezioni: la parte orientale dove si trovano le catene di Front Range, monti Sangre de Cristo ed i monti Wet, e la sezione occidentale, con le catene Park Range, Sawatch e San Juan Mountains. Nel Middle Park nasce il fiume il Colorado. In generale, le pendici orientali sono adatte per l'agricoltura, mentre le occidentali sono intervallate da fiumi, che hanno formato profonde valli.
Le Alte pianure, che occupano due quinti del Colorado, e si estendono a ovest dello stato come una naturale estensione delle Grandi Pianure, che occupano parte dei territori del Kansas e del Nebraska. La regione degli altipiani del Colorado ha tre unità distinte: il bacino dell'Uinta, la regione del Black Canyon che il Colorado condivide con lo Utah e Nuovo Messico, e la sezione Navajo. Il bacino dell'Uinta è una regione arida sottoposta alla continua erosione del fiume White e dei suoi affluenti. La regione del Black Canyon include l' altopiano Book, tra i fiumi Colorado e White, la Mesa Grande, tra i fiumi Colorado e Gunnison, e l'altopiano Uncompahgre, tra il Gunnison ed il Dolores River. Infine, la sezione Navajo è formata da pianure dove nasce il fiume San Juan.
Diversi fiumi principali degli Stati Uniti nascono nel territorio del Colorado. Il fiume Colorado, che ha formato il Grand Canyon in Arizona, nasce sul versante occidentale delle Montagne Rocciose e scorre in direzione sud-ovest. Il Rio Grande nasce nelle montagne di San Juan, e attraversa lo stato del Colorado prima di entrare nel New Mexico. Il fiume Arkansas scorre attraverso la zona centrale dello stato verso est, per poi entrare nello stato del Kansas. II fiumi North Platte e South Platte, che attraversano gli stati del Wyoming e del Nebraska, nascono in Colorado.
Il clima del Colorado è, in generale, secco e soleggiato, con venti temperati propri dello zona ovest degli Stati Uniti, sebbene in certe occasioni arrivino correnti di origine polare da nord, o venti di origine tropicale da sud dal Nuovo Messico. Le variazioni climatiche in Colorado sono significative, date le grandi differenze di altitudine delle regioni naturali dello stato. Così, il clima della zona delle Montagne Rocciose è di tipo alpino, con temperature moderate durante i giorni d'estate, e molto fredde durante l'inverno, quando si hanno precipitazioni nevose. Nelle praterie ad est e ad ovest delle Montagne Rocciose, il clima è più uniforme.
In Colorado si possono distinguere cinque zone faunistiche, in relazione al clima e alla morfologia del territorio. Nelle pianure orientali, fino ad un'altitudine di 1830 m, si estendono praterie ricche di fiori selvatici dove vivono, lepri e varie altre specie di mammiferi da tana. Nella zona intermedia, che ragiunge i 2400 m, si trova una boscaglia di ginepri, pini e molte altre specie di alberi, abitata da volpi grigie, molfette e procioni. La zona montana (oltre i 3050 m) ha una vegetazione molto varia dominata da abeti, pini e pioppi. La zona subalpina (superiore ai 3500 m) è caratterizzata da vaste foreste di abeti rossi e pini. Oltre i 3500 m, nella zona alpina, si trovano muschi e licheni. La fauna di montagna è costituita dalla pecora delle Montagne Rocciose (Ovis canadensis), puma, orsi, coyotes, marmotte. Sono inoltre presenti numerose specie rare o in via d'estinzione come l'orso bruno, la lontra, la lince.