You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

Loading...


Michigan


Dati generali

  • Fuso orario
  • 6 ore in meno dell'Italia
  • Capitale
  • Lansing
  • Città principali
  • Ann Arbor, Detroit, Grand Rapids, Sterling Heights, Warren.
  • Superficie
  • 250.493 km²
  • popolazione
  • 10.000.000 abitanti circa.
  • densità
  • 39,9 ab./ km²
  • Sigla dello stato
  • MI
  • Entrata negli Stati Uniti
  • Entra a far parte degli Stati Uniti il 26 gennaio 1837, è il 26°stato a entrare nell'unione.


Aspetto fisico

Lo stato del Michigan è formato da due penisole, la superiore e l'Inferiore, circondate da quattro dei Grandi Laghi: Superiore, Michigan, Erie e Huron. Si tratta di un territorio lievemente ondulato con un'altezza media di 270 m. Il punto più elevato si trova nella zona occidentale della penisola superiore, monte Arvon, di 603 m. Il punto più basso, 174 m, è situato nella penisola inferiore, nell'estremo sud-est, sulle rive del lago Erie.
La regione occidentale del territorio, della penisola superiore, è una regione di altipiani, che si estende negli stati confinanti di Wisconsin e Minnesota. È la regione più ondulata dello stato, dove si trovano alcune catene montuose, (non molto elevate), come i monti Porcupine, Gogebic e Copper. Il resto della penisola superiore ed il settore nord dell'Inferiore, sono dominate dalle pianure, questa regione è stata profondamente modellata dalle glaciazioni. Si tratta di un territorio di scarsa fertilità, dove abbondano i laghi originati durante questo periodo geologico.
Al contrario, la regione meridionale della penisola inferiore ha accumulato depositi sedimentari che hanno reso il terreno molto fertile. L'azione dell'erosione ha formato sulle sponde del lago Michigan, dune di sabbia (Sleeping Bear Dunes).


Idrografia

I fiumi che scorrono nello stato del Michigan sono brevi e concentrati, sopratutto nella penisola inferiore. I fiumi più importanti sono il Grand, (il più lungo in Michigan), il Manistee, il Pere Marquette, il Muskegon, il Kalamazoo, il Saint Joseph, l'Au Sable, il Saginaw, e il Detroit. Nella penisola superiore scorrono l'Ontonagon, il Menominee, l'Escanaba ed il Manistique.
I laghi sono, a parte i grandi laghi che circondano il Michigan, numerosi (più di undicimila) e sono di origine glaciale. Il più importante dei laghi interni è il Houghton, nella penisola inferiore.
Circondato da quattro dei Grandi Laghi, lo stato del Michigan dispone di più di 5.000 Km di costa. A questo stato appartengono, diverse delle grandi isole della regione, tra esse Isle Royale, Bois Blanc, Drummond, Beaver, Manitou e le isole Mackinac.


Clima

Il clima del Michigan è umido continentale, influenzato significativamente dalle acque dei Grandi Laghi che circondano lo stato. Questa peculiarità geografica porta a inverni ed estati che sono moderatamente mitigati dalla presenza di questi grandi corpi idrici. Nella penisola inferiore del Michigan, le temperature sono generalmente meno estreme rispetto alla penisola superiore. In particolare, in gennaio, il mese più freddo, la penisola superiore registra temperature medie intorno ai -10 °C. Questo contrasta con la parte più meridionale dello stato, come a Detroit, dove le temperature medie di gennaio sono più miti, intorno ai -3 °C. Durante il mese più caldo, luglio, la penisola superiore ha temperature medie di circa 18 °C, mentre a Detroit, la temperatura media sale a circa 23 °C. Le precipitazioni variano notevolmente tra il nord e il sud dello stato. Nella parte settentrionale, l'intervallo delle precipitazioni annuali varia tra 760 mm e 1.220 mm. Nel sud del Michigan, le precipitazioni annuali sono di circa 790 mm. Durante l'inverno, la neve è un fenomeno comune in entrambe le peninsule, sia nella penisola superiore che in quella inferiore. Queste condizioni nevose contribuiscono alla bellezza paesaggistica del Michigan in inverno, ma possono anche presentare sfide per gli spostamenti e le attività quotidiane.


Flora e fauna

La flora e la fauna del Michigan offrono un affascinante spaccato della biodiversità del Midwest degli Stati Uniti. Il paesaggio naturale di questo stato è caratterizzato dalla presenza di diverse specie vegetali e animali, che contribuiscono a creare un ecosistema unico e variegato.

Flora: Il Michigan è noto per le sue foreste lussureggianti, dove dominano alberi come querce, hickory e noci americani. Questi alberi trovano il loro habitat ideale nei terreni ben drenati, tipici di alcune aree dello stato. Nei terreni più umidi, si possono trovare invece specie come acero, faggio, betulle, olmo, frassino e pioppo. Inoltre, nelle aree settentrionali del Michigan, in particolare nella penisola Superiore e nel nord della penisola Inferiore, si notano foreste miste che combinano piante decidue e conifere, creando paesaggi unici e diversificati.

Fauna: La fauna selvatica del Michigan è tanto ricca quanto la sua flora. Tra le specie più rappresentative ci sono il cervo, l'orso nero, il procione, la volpe, l'alce, lo scoiattolo, la puzzola e il porcospino. Tuttavia, alcune specie, come il ghiottone, la martora e il bisonte, sono purtroppo estinte. La vita acquatica è altrettanto varia, anche se alcune specie di pesci, come lo storione, l'aringa e la trota, sono diventate rare. Tuttavia, il salmone e altre specie ittiche sono ancora abbondanti e pescate regolarmente. Nel cielo del Michigan, è possibile osservare molte specie di uccelli, inclusi l'airone, il martin pescatore, diverse specie di anatre, oche, gabbiani, oltre a quaglie, pernici e fagiani, che contribuiscono alla ricchezza ornitologica dello stato.



Pubblicità