Dati viaggio a Sharm el Sheikh
- Periodo
del Viaggio
Marzo 2008 - Durata 7 giorni
- Aereo con Eurofly
Loading...
Era marzo, e con l'inverno che ci avvolgeva con il suo gelo, io e un gruppo di amici abbiamo deciso di concederci una settimana al caldo. Volevamo un luogo dove poterci rilassare, godere del sole e del mare, e Sharm el Sheikh sembrava la scelta perfetta. Abbiamo prenotato un soggiorno al Sunrise Garden Resort, attirati dai costi contenuti. Non sapevamo ancora che avremmo rimpianto di non aver speso un po' di più per un resort di categoria superiore.
Il giorno della partenza, siamo decollati da Milano Malpensa con un volo Eurofly di circa tre ore e mezza. Quando siamo atterrati all'aeroporto di Sharm el Sheikh verso le undici del mattino, eravamo già entusiasti di iniziare questa avventura. Le pratiche doganali sono state rapide e senza intoppi, e i rappresentanti del tour operator ci hanno accolto calorosamente per accompagnarci al resort. Arrivati al Sunrise Garden, ci è stato offerto il benvenuto classico di un villaggio all-inclusive, ma presto ci siamo resi conto delle limitazioni del nostro pacchetto "soft all-inclusive". Le bevande alcoliche non erano incluse, e la cucina non era all'altezza delle nostre aspettative. Tuttavia, eravamo determinati a godere di tutto il resto che Sharm aveva da offrire.
Sharm el Sheikh è la destinazione balneare per eccellenza. Situata sulla punta meridionale della penisola del Sinai, questa località offre un clima caldo tutto l'anno, un mare cristallino e un'ampia gamma di attività. Anche a marzo, la città è vivace, ma meno affollata rispetto all'alta stagione estiva. Abbiamo apprezzato questa atmosfera più rilassata, che ci ha permesso di esplorare la zona senza stress.
Uno dei primi luoghi che abbiamo visitato è stato Naama Bay, il centro nevralgico della vita a Sharm. Qui si trovano ristoranti, bar, negozi e locali notturni. La promenade, animata da turisti provenienti da ogni parte del mondo, è un mix di colori, suoni e profumi. Abbiamo passeggiato lungo la zona pedonale, fermandoci nei negozi per acquistare souvenir come spezie, tappeti beduini e gioielli artigianali. La contrattazione è una prassi comune, e ci siamo divertiti a negoziare con i venditori, ottenendo spesso ottimi affari.
Una delle attività imperdibili a Sharm el Sheikh è lo snorkeling. La barriera corallina è tra le più belle al mondo, con una straordinaria varietà di pesci colorati e coralli di ogni forma e dimensione. Abbiamo prenotato un'escursione su un'imbarcazione con fondo trasparente, che ci ha permesso di ammirare la vita marina senza nemmeno dover entrare in acqua. È stata un'esperienza indimenticabile, che ci ha fatto apprezzare la straordinaria biodiversità del Mar Rosso.
La vita notturna di Sharm el Sheikh è vivace e variegata. Per chi ama divertirsi fino a tardi, ci sono numerose discoteche e club, molti dei quali organizzano eventi con DJ internazionali. Una sera abbiamo deciso di esplorare alcune di queste location, restando colpiti dall'energia contagiosa e dall'atmosfera cosmopolita.
Per chi cerca un'esperienza più rilassante, ci sono locali lungo la promenade dove è possibile sorseggiare un drink ascoltando musica dal vivo o semplicemente godersi la serata.
Scegliete con cura il vostro resort. Optate per una struttura con ottime recensioni sulla cucina e controllate bene cosa include il pacchetto all-inclusive.
Snorkeling e immersioni. Non perdete l'occasione di esplorare la barriera corallina. Portate con voi una macchina fotografica subacquea per immortalare i momenti più belli.
Contrattate sempre. Nei negozi e nei mercati, la contrattazione è d'obbligo. Non abbiate paura di chiedere uno sconto, è parte del gioco.
Protezione solare. Anche a marzo, il sole è molto forte. Assicuratevi di applicare frequentemente la protezione solare per evitare scottature.