You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

Loading...


Cagliari (Sardegna)


Cagliari, capoluogo della Sardegna, è situata nella parte più interna del Golfo degli Angeli, è un luogo affascinante che offre un mix unico di tradizione e modernità.

Clima Mediterraneo: Cagliari e il Sole

Cagliari gode di un clima mediterraneo con temperature medie annue di circa 17 °C. Gli inverni sono miti, con minime raramente sotto i 5 °C, mentre le estati sono calde e secche, con picchi che possono superare i 35 °C. La piovosità è bassa, con circa 450 mm annui, concentrati principalmente in autunno e inverno. Questo clima rende Cagliari una meta ideale tutto l'anno.

Urbanistica: Una Città di Contrasti

Il Centro Storico

Il cuore della città è suddiviso in quattro quartieri storici: CastelloMarinaStampace e Villanova. Castello, situato su una collina, è il quartiere più antico e caratteristico, mentre Marina, vicina al porto, è animata da ristoranti e negozi. Stampace e Villanova, invece, offrono un’atmosfera più tranquilla.

Le Nuove Aree Residenziali

Dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, Cagliari è stata ricostruita con uno stile moderno. Oggi, quartieri come Pirri e San Benedetto sono noti per i servizi e le aree residenziali..

Gastronomia: I Sapori della Sardegna

Gastronomia di Cagliari: Un Viaggio tra Mare e Terra

La cucina di Cagliari riflette la ricchezza della Sardegna e la sua storia millenaria.

Specialità di Mare

Grazie alla sua posizione costiera, Cagliari offre una vasta scelta di piatti a base di pesce e frutti di mare:

  • Spaghetti con Bottarga e Limone: La bottarga, ricavata dalle uova di muggine, è un’esplosione di sapore che rende unico questo piatto.
  • Zuppa di Pesce alla Cagliaritana: Una ricetta tradizionale preparata con pesce fresco del Golfo degli Angeli, pomodoro e spezie.
  • Orziadas: Anemoni di mare fritti, una vera prelibatezza per i palati più curiosi.

Piatti di Terra

La tradizione pastorale dell’isola si riflette nei piatti a base di carne:

  • Culurgiones: Ravioli ripieni di patate, pecorino e menta, spesso conditi con sugo di pomodoro fresco.
  • Porceddu: Il maialetto sardo, cotto lentamente su legno di mirto, è un simbolo della cucina sarda.
  • Pane Carasau e Pecorino: Un accompagnamento semplice ma irresistibile.

Dolci e Dessert

  • Seadas: Famosi in tutta la Sardegna, sono dolci fritti ripieni di formaggio e ricoperti di miele.
  • Pardulas: Piccoli dolcetti a base di ricotta e scorza di limone.
  • Mustazzolus: Biscotti speziati e dolci, perfetti con un bicchiere di vino.

Vini e Liquori

Cagliari è circondata da vigneti che producono eccellenze vinicole come:

  • Cannonau: Un vino rosso corposo e intenso.
  • Vermentino di Sardegna: Un bianco fresco e fruttato.
  • Mirto: Liquore digestivo ricavato dalle bacche di mirto.

Trasporti: Muoversi a Cagliari

Aeroporto di Cagliari-Elmas

Situato a soli 7 km dal centro, l’aeroporto è una delle principali porte d’accesso all’isola. È ben collegato con le maggiori città italiane ed europee tramite voli diretti e offre servizi per i viaggiatori, come noleggio auto, negozi duty-free e connessioni rapide con il centro città tramite bus navetta e treni.

Trasporto Pubblico

L’azienda di trasporto CTM offre un servizio con autobus che coprono tutta la città e i dintorni. Le linee principali, come la linea 1 e la 9, collegano il centro con i quartieri residenziali e le spiagge.

Metropolitana Leggera

Una soluzione moderna e sostenibile, la metropolitana leggera collega il centro di Cagliari con i comuni vicini, come Monserrato e Settimo San Pietro. È ideale per esplorare le zone limitrofe.

Mobilità Sostenibile

Negli ultimi anni, la città ha incentivato l’uso di mezzi ecologici:

  • Bike Sharing: Piste ciclabili ben sviluppate permettono di esplorare la città in bicicletta.
  • Monopattini Elettrici: Disponibili per il noleggio in diverse aree della città.

Parcheggi e ZTL

Per chi arriva in auto, sono disponibili parcheggi multipiano vicino al centro e alla spiaggia del Poetto. Cagliari dispone di Zone a Traffico Limitato (ZTL) per ridurre l’inquinamento nelle aree più frequentate, come il quartiere Castello.

Sicurezza: Zone da Frequentare e da Evitare

Cagliari è una città generalmente sicura, ma come in ogni grande centro urbano, ci sono aree da frequentare con maggiore attenzione.

Zone Sicure

  • Quartiere Marina: vivace e pieno di vita, ideale per passeggiate serali.
  • Poetto: la famosa spiaggia cittadina è un luogo perfetto per rilassarsi in tutta tranquillità.
  • Villanova: un quartiere tranquillo e pittoresco, ideale per famiglie.

Zone da Evitare

  • Alcune aree periferiche, come Is Mirrionis o Sant’Elia, possono essere meno sicure, soprattutto di notte. Tuttavia, queste zone stanno beneficiando di iniziative di riqualificazione urbana.

Un Curioso Fenomeno: I Fenicotteri Rosa

Un elemento singolare di Cagliari è la presenza dei fenicotteri rosa, visibili tutto l'anno nello stagno di Molentargius e nelle saline circostanti. Questo spettacolo naturale è unico in Europa e contribuisce al fascino della città.

Eventi e Tradizioni a Cagliari

Cagliari vanta un ricco calendario di eventi che celebra la sua storia, cultura e identità.

Festa di Sant’Efisio (1° Maggio)

La festa più importante della città, dedicata al santo patrono, Sant’Efisio. Una processione religiosa e folkloristica che vede migliaia di partecipanti in costumi tradizionali sardi accompagnare il simulacro del santo lungo un percorso che si estende fino a Nora. È uno degli eventi più sentiti della Sardegna.

Fiera Internazionale della Sardegna

Organizzata ogni primavera, questa fiera è una vetrina delle eccellenze sarde, dai prodotti artigianali ai vini, dalla gastronomia all’innovazione tecnologica.

Poetto Fest

Ogni estate, la spiaggia del Poetto si trasforma in un palcoscenico per concerti, eventi sportivi e spettacoli. È un’occasione imperdibile per godersi musica e divertimento a due passi dal mare.

Cagliari Film Festival

Un evento culturale che celebra il cinema indipendente, con proiezioni di film, incontri con registi.

Mercati Tradizionali

  • Mercato di San Benedetto: Uno dei mercati coperti più grandi d’Europa, dove trovare pesce fresco, formaggi, salumi e specialità locali.
  • Mercatino di Natale: Durante le festività natalizie, il centro di Cagliari si riempie di bancarelle.

MAPPA


Indirizzi e numeri utili a Cagliari

Polizia locale
Via Crespellani, 5/a - Cagliari
Telefono - 070-6776821
Ospedale
Santissima Trinità
Via Is Mirrionis 92 - 09121 Cagliari
Telefono - 070 609 5871

Numeri per le urgenze 
112 Carabinieri
113 Polizia
115 Vigili del Fuoco
118 Soccorso sanitario

Prefisso telefonico - 070
CAP - da 09121 a 09131

Dati della Città
Abitanti - 155.000 circa
Superficie - Kmq 85