You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

Loading...

Bangui storia


Bangui avviò il proprio sviluppo in epoca coloniale, proprio grazie alla vicinanza con il fiume, che a distanza di secoli resta anche oggi la più importante via dì comunicazione del paese. Dal porto di Bangui transita gran parte delle merci. Il territorio del Paese rimase inesplorato fino alla seconda meta dell'800: all'epoca la sovranità era esercitate da imperì dinastici risalenti all'XI sec. Bangui è nata intorno ad un avamposto militare francese alla fine del 1800 diventando il centro amministrativo del territorio dell'Ubangi-Shari. Un ruolo che mantenne anche dopo la conquista dell'indipendenza della Repubblica Centrafricana. Una serie di trattati con la Francia stabilì nel 1911 i confini dei paese, che si rese indipendente nel 1958, assumendo il nome attuale. Negli anni 70 fu teatro di scontri, quando il potere fu preso dal dittatore Jean Bédel Bokassa, morto nel 1997, che diede vita dal 1976 al 1979 all'impero centroafricano.

Pubblicità